abbinamento cibo - vino pasta salsiccia speck e cacioricotta e primitivo e lambrusco

Mantra Rosso: Il Compagno Ideale per un Piatto Ricco di Emozioni

L’arte dell’abbinamento cibo-vino è una sinfonia di sapori e sensazioni, un dialogo tra consistenze, profumi e aromi che si incontrano per esaltarsi a vicenda. Oggi vi portiamo alla scoperta di un’accoppiata straordinaria: la pasta con salsiccia, speck e cacioricotta e il nostro Mantra Rosso.

Il Mantra Rosso è un vino che incarna il carattere autentico della Puglia. Ottenuto da un blend di uve selezionate, spicca per il suo profilo aromatico complesso e avvolgente. Al calice si presenta con un rosso rubino intenso, anticipando un bouquet olfattivo in cui emergono note di frutti rossi maturi, spezie dolci e un accenno di liquirizia e cacao. Al palato, il Mantra Rosso è strutturato, vellutato e con un tannino ben integrato, sostenuto da un’ottima freschezza che ne prolunga la persistenza.

La pasta con salsiccia, speck e cacioricotta è un piatto che gioca su equilibri importanti: la grassezza della salsiccia, la nota affumicata dello speck e la sapidità intensa della cacioricotta creano un intreccio di sapori ricchi e decisi. Per armonizzare queste componenti, serve un vino capace di contrastare la componente grassa, sostenere la struttura del piatto e amplificare i sentori aromatici senza sopraffarli.

Il Mantra Rosso è la scelta perfetta per questo abbinamento grazie a tre elementi chiave:

  1. Freschezza e Acidità: contrastano la succulenza della salsiccia e dello speck, ripulendo il palato e lasciando una sensazione di equilibrio.
  2. Struttura e Morbidezza: il corpo pieno del vino si allinea con la ricchezza del piatto, senza risultare invasivo.
  3. Profumi Speziati e Fruttati: le note di frutti rossi e spezie si intrecciano con la dolcezza della salsiccia e l’affumicatura dello speck, creando una sinergia gustativa che esalta ogni boccone.

Per valorizzare al meglio l’esperienza degustativa, servite il Mantra Rosso a una temperatura di 16-18°C in un calice ampio, in modo da permettere al bouquet aromatico di esprimersi pienamente. La pasta, ideale con un formato corto e rigato per trattenere meglio il condimento, può essere arricchita con una spolverata finale di cacioricotta appena grattugiato, che ne esalterà ulteriormente i contrasti.

L’abbinamento tra la pasta con salsiccia, speck e cacioricotta e il Mantra Rosso è un viaggio sensoriale che racconta di intensità e armonia. Un incontro tra terra e tradizione, gusto e carattere, capace di regalare un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Provate questa combinazione e lasciatevi conquistare dal perfetto equilibrio tra sapori e aromi!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.