In ogni calice si nasconde una storia. Quella del Mantra Rosso è fatta di territorio, carattere e armonia. Una miscela raffinata di Primitivo e Lambrusco, due anime che si fondono in un vino dall'equilibrio sorprendente: morbidezza, intensità fruttata, e un tocco di vivace freschezza.
Alla vista, il Mantra Rosso seduce con il suo colore rubino profondo, attraversato da riflessi violacei. Al naso rivela un bouquet ricco: ciliegia, mora, prugna, con accenni speziati di pepe nero e una piacevole nota vinosa. In bocca è avvolgente e fruttato, con tannini levigati, corpo pieno e una freschezza leggermente frizzante che sorprende e conquista.
Un tagliere misto di salumi e formaggi è un invito alla convivialità. E il Mantra Rosso ne è il complice ideale.
Salumi consigliati
-
Prosciutto crudo stagionato : la sua dolcezza salina esalta la morbidezza del vino.
-
Coppa e salame di media stagionatura : sapidità e spezie si sposano con le note fruttate del Lambrusco.
-
Soppressata o capocollo : struttura e grasso ben bilanciati dalla freschezza del Mantra.
Formaggi ideali
-
Pecorino semistagionato : il sapore deciso trova equilibrio nella rotondità del Primitivo.
-
Parmigiano Reggiano: la sua complessità si arricchisce con la persistenza aromatica del vino.
-
Caciocavallo stagionato : un connubio perfetto tra struttura e morbidezza.
Per un'esperienza completa, servire il Mantra Rosso a una temperatura di 16–18 °C , in calici ampi. Accompagnatelo con pane casereccio o focaccia tiepida, qualche oliva dolce, e lasciate che sia il vino a guidare la conversazione.
Il Mantra Rosso non è solo un vino: è un invito alla scoperta. Di sapori autentici, di accostamenti armoniosi, di emozioni sincere. Abbinato a un tagliere di salumi e formaggi ben scelti, diventa il protagonista di una tavola che racconta il gusto della terra, della tradizione e del tempo condiviso.